domenica 26 dicembre 2010

seminario | calchi in gesso

durante il seminario intensivo l'aula sarà a nostra disposizione per l'intera settimana e sarà possibile lasciare in sede tutto, senza dover trasportare ogni giorno i materiali.
va segnalato "non buttare" sui materiali di lavoro, onde evitare spiacevoli sorprese.*
potrete ricorrere anche agli armadietti (vi diranno in segreteria o in portineria come ottenere le chiavi).
vi chiedo di ri-portare i calchi in gesso e di lasciarli a disposizione durante il seminario.
chi deve rifarli o correggerli lo faccia durante le vacanze. 
vorrei affiancarli per raggrupparli in "famiglie" (gli spessori dei vostri calchi sono tutti differenti).
*aneddoto: la sera prima dell'esame, uno studente aveva portato il suo plastico in aula, in modo da dover trasportare l'indomani solamente le sue tavole.
avendo omesso di lasciare un "segnale" per le signore delle pulizie -che passano in genere prima dell'apertura-, si è ritrovato la mattina seguente a dover frugare dentro i cassonetti, finchè verso ora di pranzo ha scovato, sotto un notevole ammasso di immondizia, il suo plastico ormai malconcio, sporco e schiacciato.

sabato 25 dicembre 2010

Moduli Valutazione Didattica corsi Facoltà di Architettura

poichè si procederà alla valutazione della didattica durante il seminario intensivo di gennaio, vi invito ad essere presenti "in forze".
i seminari sono parte integrante dell'attività didattica e richiedono la vostra presenza fattiva. tale presenza è ancor più necessaria per avere da voi un feedback attendibile sull'attività didattica.
ringrazio per la collaborazione.
a gennaio.

martedì 21 dicembre 2010

buone vacanze sulla neve


Charlotte Perriand nasce a parigi nel 1903.
Studia alla scuola centrale delle arti decorative, sotto la direzione del decoratore francese Henri Rapine e segue i corsi di Dufrêne Maurice, direttore artistico delle gallerie Lafayette.Nel 1927, Charlotte Perriand espose il 'bar sotto il tetto' realizzato in acciaio e alluminio al 'Salon d'Automne'ed in seguito Le Corbusier la invitò a lavorare nel suo atelier. L'anno successivo la sua 'sala da pranzo' con tavolo allungabile e sedie girevoli, presentato alla 'Mostra dei decoratori artisti' ottenne un grandissimo successo.Le Corbusier aveva come socio Pierre Jeanneret, suo cugino; il ruolo di Charlotte fu quello di responsabile per 'gli scaffali, le sedie e i tavoli' così come degli impianti interni legati all'architettura.Le loro attrezzature interne e pezzi 'sedia girevole' 'grand confort' come 'chaise longue', tavoli con bandiera di vetro, letti e rastrelliere sono state esposte al 'Salon d'Automne', 1929.Charlotte usò 'nuovi' materiali derivanti dalla macchina e Industrie aeronautiche. L'utilizzo nei mobili dei tubi in acciaio cromato fu una svolta in Europa. Nel 1937 Charlotte Perriand lasciato lo studio di Le Corbusier e ha rivolto la sua attenzione a materiali più tradizionali e forme organiche; ha lavorato in Giappone e in Indocina, e nel 1949 tornò in Francia su richiesta di Le Corbusier.Morì il 27 ottobre 1999 a Parigi.


Savoia (Francia): montagna e architettura.

Charlotte Perriand et Guy Rey-Millet (architectes)
Arcs 1600, Résidence La Cascade, Nord, 1969







Charlotte Perriand et Guy Rey-Millet (architectes)
Arcs 1600, Résidence La Cascade, Sud, 1969



variazioni sul tema "chaise longue":
Charlotte Perriand on the B306 Chaise Longue, 1928
Design: Charlotte Perriand, Le Corbusier, Edouard Jeanneret

lounge chair ‘bambou’, 1940
photographie pernette perriand-barsac/achp




lunedì 20 dicembre 2010

concorso Re-Made

segnalo questo concorso interessante:
http://www.veneziabriccole.com/veneziabriccole/file/public_admin/BANDO%20DI%20CONCORSO%20completo%20ITA-126.pdf

viaggio aggiornamenti

qui di seguito il link per l'accesso alla prenotazione che verrà pubblicato sia nel blog che nella sezione avvisi del sito di facoltà.

valutazioni progetti

nel mese di gennaio -durante il workshop- vi verranno comunicate le valutazioni del progetto sviluppato per il corso di caratteri tipologici e morfologici dell'architettura.

ritardatari ecc...

sull'onda di una serie si e-mail di alcuni studenti e.....
auspicando che non ci sia un'epidemia di influenza che colpirà l'intero corso nell'arco delle prossime 24 ore, comunico che la consegna degli elaborati avrà luogo domani con i consueti orari.
chi non può essere presente può delegare qualche collega.


il corso va inteso come un con-corso:
ci si iscrive, si progetta, se ne discute e si consegna entro i termini.
le proroghe sono un'eccezione non devono essere intese come una prassi.

martedì 14 dicembre 2010

mostra progetti corso di caratteri tipologici e morfologici dell'architettura

è in corso la realizzazione di una pubblicazione dei lavori degli studenti dello scorso anno, relativi agli esiti del workshop estivo.


poichè ritengo importante dare visibilità al vostro lavoro, vi chiedo di attenervi alle indicazioni per la presentazione dei materiali della prima consegna, in modo da avere tutti, dei materiali omogenei e comparabili.
sarebbe importante realizzare almeno una mostra dei lavori di questo primo semestre.
auspico che ci siano buoni progetti e modelli curati, in caso diverso si dovrà per forza procedere ad una selezione.

news viaggio 2011

aggiornamenti sul viaggio studio: vedi la pagina dedicata del blog

domenica 12 dicembre 2010

11 - sostituita dalla lezione sulla colonna anticipata alle ore 14.00


questa lezione viene posticipata. 
in sostituzione ci sarà la lezione "la colonna" del prof. G. Guaragna, anticipata alle ore 14.00 come da avviso sul sito di facoltà - sezione avvisi. 
a seguire: revisioni.

martedì 7 dicembre 2010

17>21 gennaio 2011


i seminari intensivi dei laboratorio di progettazione architettonica 1 si terranno nella settimana 17/01 - 21/01 nei laboratori abitualmente occupati durante l'anno.
(vedi pagina dedicata all'interno del blog)

domenica 5 dicembre 2010

negativo | positivo

per la valutazione viene richiesto di eseguire un calco in gesso -in negativo- del vostro progetto.


chi lo desidera può realizzare anche il positivo.


giovedì 2 dicembre 2010

consegna 21 dicembre dalle ore 15.00

enzo mari | timor 1967


si approssima la data della consegna...

il giorno 21 dicembre allestirete l'aula appendendo alle pareti i formati A2 in cartoncino nero.
ai piedi di ogni formato A2 vericale - collocherete i tavoli su cui verrà appoggiato il calco ed il vostro book - formato A3 verticale composto almeno dalle prime 5 tavole 
nota: se non vi bastano 5 tavole inserite pure tavole aggiuntive



il book sarà così composto:
coperina e fondo in cartoncino nero, rilegatura metallica sul lato corto, elaborati in scala 1:50 (eventuale tavola dei dettagli verrà rappresentata ad una scala appropriata)
nota: le prime pagine del book saranno costituite da curriculum e saggio e verranno anch'esse rilegate tra i materiali dell'A3,
a seguire...
tav 1 pianta
tav 2 prospetto nord e sud con sezione longitudinale
tav 3 sezioni trasversali e prospetti est ed ovest
tav 4 rappresentazione dell'edificio in assonometria, prospettiva o altra modalità (esploso, spaccato ecc...)
tav 5 riduzione in forato A4 della "forma" e rappresentazione in positivo e nagativo usando cartoncino bianco e nero, il tutto va composto su un formato A3 (A4 pos+A4 neg)
tavole aggiuntive
tav 6 cartoncino nero A3 e montata al centro n. 1 foto in B/N del calco realizzato
tav 7 schizzi di prospettive interne o sezioni con ipotesi di allestimento degli spazi o scene d'uso (tramite collage/fotomontaggi o altra tecnica)
tav 8 e segg... dettagli costruttivi, materiali preparatori e di studio ecc....

il calco in gesso va portato in aula il giorno 21 dicembre.

dopo la valutazione i materiali saranno resi agli studenti.

mercoledì 1 dicembre 2010

10 - anticipata alle ore 14.00

la lezione verrà anticipata alle ore 14.00, così da disporre di ulteriore tempo da dedicare alle revisioni collettive in vista della consegna prevista per il 21 dicembre 2010.

martedì 30 novembre 2010

per il 14 dicembre

apportare le correzioni alle piante, che abbiamo ampiamente avuto modo di commentare in aula.
predisporre prospetti e sezioni organizzando i materiali su degli a3 verticali.


ottimi i campioni in gesso e le soluzioni adottate per le casserature, ottime anche le prove con differenti dosaggi gesso - acqua e le differenti stagionature.

riviste di architettura - esempi

http://www.theplan.it/Jnews/images/promo-natale/promozione-natale.pdf

si segnala inoltre:



Casabella - 12numeri l'anno - abbonamento 90€.


lunedì 29 novembre 2010

stacco tensione 7 dicembre orario 10-18


7 dicembre: per tutta la giornata è previsto lo stacco della corrente elettrica durante l'orario 10-18.
non sarà possibile alimentare computer e videoproiettori nè prevedere attività alternative o di revisione ai tavoli, stante l'impossibilità di illuminare le aule.
sulla base delle informazioni ricevute comunico che la sede del PUG rimarrà chiusa per l'intera giornata, pertanto la lezione di martedì 7 dicembre sarà sospesa.

domenica 21 novembre 2010

08 - questa lezione è posticipata

questa lezione prevista per il 23.11.2010 verrà calendarizzata tra le attività del seminario intensivo di gennaio.

sabato 20 novembre 2010

avviso urgente

Causa sopraggiunti impegni non sarò presente il giorno 23 novembre.
In sostituzione della lezione programmata vi sarà una comunicazione dell'arch. L. Cleva.

La settimana seguente commenteremo in maniera più estesa lo stato di avanzamento dei lavori.
Per quella data siete invitati a portare a lezione i materiali finora prodotti ovvero:
1 formato A2 nero con indicazioni circa la committenza, le funzioni, il diagramma degi spazi, ecc...
1 formato A3 bianco con un'ipotesi di pianta in scala 1:50, con orientamento, scala grafica, ecc... rappresentata secondo le convenzioni che potrete reperire nel manuale dell'architetto (neufert - già indicato a lezione)
altri formati A3 con le varie ipotesi, bozzetti di studio, schizzi e riflessioni che avete prodotto nella fase ideativa
campioni di calchi in gesso (qualora abbiate provato a cimentarvi e desideriate dei consigli)

note:  la scadenza ufficiale per la consegna dei saggi era il 12/11/2010.
Ad oggi potrebbero essere valutate solo 12 persone, pari al numero di saggi pervenuti.
Il saggio fa parte dei materiali da produrre per la valutazione del corso di caratteri, ne consegue che
se i materiali non sono completi non è possibile formulare una valutazione.

Si ricorda che l'ultima data utile del corso di caratteri sarà il 22 dicembre.

Per chi volesse ancora partecipare al concorso segnalo che La Biennale ha riaperto i termini di scadenza. verificate sul sito.

mercoledì 17 novembre 2010

experimenta

Potete portare già dalla prossima volta i vostri campioni di calchi in gesso per poter commentare tecnica ed risultati. Sulla base dei materiali sottoposti verranno indicate eventuali correzioni ed accorgimenti per ottenere un esito ottimale per la realizzazione del modello definitivo.

Venere e Adone - Calco in gesso del marmo
1788-1789
Possagno, Gipsoteca

tra architettura e città - concorso internazionale

L'esperienza dei concorsi di architettura è parte fondamentale della formazione degli architetti, segnalo quindi questo concorso che nasce proprio da un gruppo di vostri colleghi fiorentini.
Ritengo che già dal primo anno ci si possa cimentare, magari con qualche amico e collega.
http://www.architetturaecitta.org/XI_edizione.html
iscrizione 6.12>>>scadenza 14.12.2010

domenica 14 novembre 2010

28th international architectural conference Piran Days of Architecture

20-21 Novembre 2010 - Pirano - Slovenia  http://www.pida.si
Lectures
- Saturday, 20 November - Teatro Tartini 9.00-17.00
- Sunday, 21 November - Teatro Tartini 10.00-14.00
The lectures will be in English language.

Events
Saturday, 20 November 18.00-21.00 
Events will take place in different galleries in Piran.

During the conference the galleries will be open from 9:00 am to 9:00 pm, Sunday from 9:00 am to 7:00 pm.

Exhibitions will last from 20 November until 10 December 2010.

martedì 9 novembre 2010

news + info per lezione del 23 novembre

su moodle (pwd: 2010-1011) troverete dei materiali per un approfondimento teorico (lc, mies, siza) oltre alle slides schematiche sull'esercitazione da condurre a termine nel primo semestre.
sempre su moodle: programma del corso, calendario primo semestre e bibliografia.
---
la prossima lezione sulla trasparenza sarà tenuta dal prof. guaragna. (le locandine appariranno on line a partire dal giorno in cui si terrà la lezione)
---
la  lezione successiva sarà tenuta da me
philip johnnson - piccole architetture e a seguire commento dei lavori in aula

1 - portare la tavola su cartoncino nero, eventualmente corretta.
nota: applicate un fissativo in modo da non perdere la traccia del gesso (esempio: la lacca per capelli è un fissativo)
2 - portare i vostri schizzi e ipotesi sul piccolo progetto residenziale che dovete sviluppare.
schizzi e ipotesi potranno venir redatti su fogli, sottolucidi, carta da schizzi, carta da pacchi ecc... in formato minimo A3. questi saranno materiali di lavoro che ci raccontano lo sviluppo delle vostre idee.
3 - portare il cartoncino A3 bianco su cui avrete disganato in scala 1:50 la vostra ipotesi di pianta.
il lotto di progetto corrisponderà al foglio A3, pertanto collocate il progetto rispetto al contesto, indicate una scala grafica di riferimento, l'orientamento che ritenete più opportuno. disegnate a matita o china, se avete bisogno di effettuare delle campiture utilizzate una matita rossa.
4 - l'esercitazione si comporrà di vari materiali tra cui: una tavola in cartoncino nero A2,  5 tavole in cartoncino bianco A3 con i disegni tecnici del progetto,  tutti i materiali di lavoro propedeutici al progetto, in formato A3, il modelo in gesso e tutto quanto concorderemo a lezione.

06

mercoledì 3 novembre 2010

L'esercitazione

Il progetto che verrà sviluppato all'interno del corso del primo semestre prevede di lavorare sulla modellazione di uno spazio.
La prima parte del corso si articolerà in una serie di esperienze successive, che sommandosi offriranno una visione completa di tutto l'iter progettuale

Le prime lezioni saranno dedicate a familiarizzare con le questioni dell'architettura utilizzando una varietà di approcci: le visite studio, le letture, i video, le lezioni ex cathedra.
Tale diversificazione vuole dare la misura della complessità della disciplina che può essere appresa, compresa, studiata e offerta attraverso una molteplicità di mezzi, strumenti e linguaggi.

Poiché la casa dell'uomo e più in generale l'edificio di piccola dimensione saranno temi affrontati nell'ambito del Laboratorio di primo anno, parallelamente all'esercitazione, verrà proposta l'analisi di una serie di progetti rappresentativi dell'opera di alcuni maestri del movimento moderno e contemporanei.
La lettura delle opere e la loro analisi dal punto di vista tipologico e morfologico, permetterà di impadronirsi degli strumenti di base per la progettazione.

L'esercitazione, che verrà dettagliata nel corso degli incontri, consisterà: nella determinazione delle tematiche di progetto da parte dei singoli studenti; nella individuazione della forma appropriata, frutto di un esercizio di composizione; nel posizionamento di tale forma nello spazio, valutando i rapporti di relazione con il contesto.
Tutto ciò verrà debitamente tradotto in tavole grafiche e modelli e prevederà una presentazione pubblica del proprio lavoro.

Alla fine di questa esperienza meta-progettuale gli studenti saranno in grado di controllare un piccolo oggetto architettonico, di gestire le relazioni tra gli ambienti che lo compongono e tra lo spazio generato ed il contesto.

formati uni A0>A1>A2>A3>A4>>>>

calendario primo semestre

martedì 19 ottobre 2010

03




scrivere di architettura

Concorsi on line de La Biennale Channel: il sito relazionale della Biennale ha proposto 3 concorsi online in occasione della 12. Mostra Internazionale di Architettura: miglior videoclip, saggio e foto sulla Mostra.
È ancora possibile partecipare ai primi due, mentre sono chiusi i termini per il terzo concorso.
I vincitori saranno annunciati prossimamente.
termine ultimo 12/11/2010 > vedi bando (link utili)

domenica 5 settembre 2010

Organizzazione del corso e modalità d’esame

Il corso di Caratteri tipologici e morfologici dell’Architettura si inserisce all’interno del Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 e si sviluppa durante il primo semestre con lezioni teoriche ed attività laboratoriali individuali. Queste ultime, pur svolgendosi nell’ambito dell’orario di lezione potranno proseguire in maniera autonoma, negli spazi messi a disposizione degli studenti, anche in giornate ed orari indipendenti dal corso.
L’esame consisterà nella valutazione dell’esercitazione che lo studente svilupperà e condurrà a termine durante la prima parte del corso (dicembre/gennaio).
Nell'ambito dell'esercitazione, gli studenti utilizzeranno le tecniche classiche del disegno e del modello come strumenti utili a comprendere forma, misura e funzione degli spazi, ad indagare i caratteri tipologici e distribuitivi degli edifici, ad individuarne parti ed elementi autonomi, a riconoscere il ruolo della struttura nella conformazione dell'edificio.
I materiali da fornire per la valutazione verranno concordati con gli studenti e consisteranno indicativamente di un modello ed di una raccolta di disegni in scala, riferimenti ed immagini che permettano di apprezzare il processo compositivo.
Scopo della prima parte del corso è quello far familiarizzare gli studenti con gli strumenti ed il linguaggio dell’architettura e di sperimentare -ad un livello elementare- la loro applicazione.
L’esercitazione del corso di Caratteri tipologici e morfologici dell’Architettura è sostanzialmente propedeutica all’esperienza di progetto che verrà  condotta a partire dal mese di gennaio e vedrà la sua conclusione nella sessione d’esame di luglio.

sabato 4 settembre 2010

Bibliografia

J. S. Ackerman, Il paradigma della villa, in "Casabella", n. 509-510, gennaio-febbraio 1985, p. 53-65.
B. Colomina, La maison comme média, in L’Architecture d’Aujourd’hui 320, p.42-47.
A. Cornoldi, L'architettura della casa, Officina Edizioni, Roma 1988.
G. Grassi, Il carattere degli edifici, in "Casabella", n. 722, maggio 2004, p. 4-15.
Le Corbusier, Verso una architettura [1923], a cura di P. Cerri e P. Nicolin, Longanesi, Milano 2003.
A. Loos, Parole nel vuoto, Adelphi, Milano 1972.
C. Martí Arís, Le variazioni dell'identità. Il tipo in architettura, CittàStudiEdizioni, Torino 1990.
R. Moneo, Inquietudine teorica e strategia progettuale nell'opera di otto architetti contemporanei, Electa, Milano, 2005.
R. Moneo, Sul concetto di tipo, in Id., La solitudine degli edifici ed altri scritti, Umberto Allemandi, Torino 1999.
C. Rowe, L'architettura delle buone intenzioni : verso una visione retrospettiva possibile, Pendragon, Bologna 2005.
J. Rykwert, La casa di Adamo in Paradiso, Adelphi, Milano 1991.
R. Venturi, Complessità e contraddizione nell'architettura, Dedalo, Bari 1980.
Voci Tipo e Carattere in Dizionario critico illustrato delle voci più utili all'architetto moderno, diretto da Luciano Semerani, C.E.L.I. Faenza 1993.

Manualistica: Neufert - Il manuale dell'architetto

Riviste: Casabella, Domus, Detail, A10, Abitare.

Ulteriori riferimenti bibliografici verranno forniti durante le lezioni.

venerdì 3 settembre 2010

Contenuti

Durante le lezioni frontali verranno forniti allo studente contributi documentativi e analitici su esperienze significative sviluppate nel pensiero di alcuni maestri dell'architettura, si tratterà prevalentemente di edifici di piccola dimensione, a vocazione residenziale. Tali esempi consentiranno di indagare il tema domestico, il rapporto tra l’architettura ed il luogo in cui essa si colloca, gli aspetti teorici, tecnici e poetici.
La lettura dell’opera permetterà di presentare quelli che sono gli elementi fondamentali della costruzione, riferiti  in particolare all’abitazione (misura e disposizione, forma e relazioni); si affronterà la questione della pianta come strategia compositiva; del Raumplan; dell'edificio e del contesto in cui si inserisce nonché il rapporto tra spazio interno e spazio esterno.
Misurandosi da subito con la realizzazione di un modello (oggetto della prima esercitazione) si avrà l’occasione per sperimentare immediatamente anche gli aspetti del controllo della sezione e del prospetto, che non possono intendersi come fasi slegate del progetto.

mercoledì 1 settembre 2010

Obiettivi formativi

Il Corso si propone di fornire gli elementi di base per lo sviluppo del progetto di architettura, partendo dalla lettura in chiave critica di testi ed opere di alcuni maestri del movimento moderno, spingendosi poi sino all’analisi di alcuni casi studio di architettura contemporanea. La lettura dei progetti consentirà di far proprie le logiche del processo formativo/compositivo e consentirà di aprire la riflessione sulla geometria, sulla tipologia, sui sistemi strutturali e distributivi, sul carattere, ma anche sugli aspetti tecnici della messa in opera, che  troveranno occasione di approfondimento nel modulo di Materiali e principi costruttivi.
Il raggiungimento della capacità di analizzare la forma, la dimensione e la disposizione degli spazi e di comprendere le relazioni che si istaurano tra essi permetterà così allo studente di cimentarsi con una prima esperienza meta-progettuale, mentre nella seconda parte del corso verrà affrontato un progetto differente, che verrà sviluppato con un livello di approfondimento maggiore.

giovedì 7 gennaio 2010

09 -

questa lezione inizialmente prevista per il 30.11.2010 verrà calendarizzata tra le attività del seminario intensivo di gennaio.